Regolamento
ART.11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001 N.430 CONCORSO A PREMI “ENDUdream2” CL 490/2019
SOGGETTO PROMOTORE
Engagigo S.r.l. con sede in Parma, in via Francesco Paciotto 6/a, 43124 Parma a – P.IVA e C.F. 02804190342 (di seguito Promotore)
SOGGETTO DELEGATO
Clipper S.r.l. con sede in Viale Caterina da Forlì 32, 20146 Milano – P.IVA e C.F. 06601410159 http://www.clipper-srl.it (di seguito Delegato)
TIPOLOGIA E DENOMINAZIONE
Concorso a premi denominato “ENDUdream 2” (di seguito Concorso)
DURATA
Il concorso si svolgerà secondo il seguente calendario:
Fase 1
- iscrizione al Concorso e caricamento dei Progetti: dal 9 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020 entro le ore 23:59’:59”
- pubblicazione dei Progetti sul Sito: entro il 13 gennaio 2020
Fase 2
- votazione online dei Progetti: dal 13 gennaio 2020 al 31 gennaio 2020 entro le ore 23:59’:59”
- verbalizzazione vincitori: entro il 21 febbraio 2020
AREA DI SVOLGIMENTO
Il Concorso ha svolgimento sull’intero territorio italiano.
SCOPO DEL CONCORSO
Il Concorso viene organizzato ai fini di diffondere l’immagine e il marchio della promotrice, nonché di stimolare la fantasia e gratificare gli utenti visitatori del sito www.endu.net (di seguito Sito o ENDU) di proprietà del Promotore.
DESTINATARI
Il Concorso è diretto a tutti gli utenti iscritti o che si iscriveranno, dal 9 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020, al sito www.endu.net creando un profilo utente (di seguito Partecipanti). I Partecipanti dovranno essere maggiorenni e risiedere sul territorio italiano. Sono esclusi dalla partecipazione i dipendenti e collaboratori del Promotore e del Delegato, nonché i dipendenti ed i collaboratori delle società coinvolte nella realizzazione e nel controllo del Concorso.
PUBBLICITÀ
Il Concorso sarà pubblicizzato attraverso i siti www.endu.net e www.endudream.net, nonché con comunicazioni ad hoc ai destinatari del concorso e sulle pagine Social del Promotore. Il Promotore si riserva di prevedere ulteriori e differenti forme di comunicazione che dovesse ritenere utili e che saranno coerenti con il regolamento ed in linea con quanto previsto dal DPR 430/2001.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CONCORSO
Al fine di raggiungere lo scopo precedentemente indicato il Promotore indice il presente Concorso che permetterà a tutti i Partecipanti di prendere parte allo stesso secondo le modalità di seguito specificate.
Fase 1)
Iscrizione al Concorso
A partire dal 9 dicembre 2019 e fino al 7 gennaio 2020 alle ore 23:59’:59”, tutti i Partecipanti interessati a prender parte al Concorso saranno invitati ad accedere al Sito nell’apposita sezione dedicata e a procedere preliminarmente con le formalità di registrazione compilando l’apposito format con i dati richiesti seguendo le modalità e specifiche indicate sul sito stesso:
- i propri dati anagrafici completi (nome, cognome, data di nascita, sesso, indirizzo completo, contatto telefonico, indirizzo mail)
- Upload di n. 1 foto da utilizzare come foto profilo I partecipanti che fossero già registrati al Sito in data antecedente l’inizio del Concorso potranno accedere attraverso la procedura di login utilizzando le proprie credenziali.
A registrazione/login effettuato, sarà possibile prendere parte al Concorso caricando un progetto personale nuovo ed originale secondo quanto di seguito indicato:
- inserimento nell’apposito spazio dedicato della descrizione del progetto che desidera realizzare (di seguito Contributo); il testo dovrà essere composto da un massimo di 1500 battute spazi inclusi
- indicazione del periodo temporale in cui sarà realizzato il progetto (tempo massimo 30/11/2020)
- inserimento del progetto presentato in una delle 3 categorie presenti in base alle caratteristiche dello stesso:
- CYCLING: superamento dei propri limiti o di barriere ritenute invalicabili, progetti innovativi per tipologia di contenuto, modalità di attuazione del progetto stesso e/o per forma comunicativa digitale particolarmente evoluta in ambito di discipline appartenenti al mondo del ciclismo.
- RUNNING: superamento dei propri limiti o di barriere ritenute invalicabili, progetti innovativi per tipologia di contenuto, modalità di attuazione del progetto stesso e/o per forma comunicativa digitale particolarmente evoluta in ambito di discipline appartenenti al mondo del running.
- WILD EXPERIENCE: nuove espressioni di viaggio e di sport estreme contraddistinte da elementi di avventura, unicità e salvaguardia dell’ambiente.
- elenco dei social network utilizzati e link ai profili se esistenti
- elenco di eventuali brand/sponsor già attivi nel supporto della realizzazione del progetto o brand/sponsor personali già in essere
Ogni Partecipante manleva il Promotore da eventuali controversie su possibili violazioni di format/brevetti/copyright del progetto presentato. Tale violazione sarà causa di esclusione immediata o successiva del progetto e del Partecipante al concorso. Verrà richiesto inoltre di visionare l’informativa privacy vigente fornendo i consensi necessari unitamente alle necessarie autorizzazioni alla pubblicazione e utilizzo del materiale inviato per il Concorso e durante il suo svolgimento. La registrazione dovrà essere fatta in maniera completa indicando tutte le informazioni e documenti richiesti nel form di iscrizione, la mancanza di uno o più elementi obbligatori comporterà l’esclusione del Partecipante dal concorso. Ciascun Partecipante, identificato dai dati inseriti nel form di registrazione, potrà registrarsi al Concorso una volta soltanto: il Promotore si riserva di effettuare tutte le necessarie verifiche al fine di verificare il rispetto di tale regola anche richiedendo un documento d’identità. Il medesimo Progetto sarà abbinato univocamente ad un solo Partecipante: qualora lo stesso Progetto fosse inviato da più Partecipanti, sarà automaticamente attribuito al primo utente che abbia provveduto al caricamento sul Sito. Ciascun Partecipante potrà inviare un solo Progetto nel corso dell’intero Concorso. Tutti i Progetti caricati da parte dei Partecipanti dovranno essere nuovi, originali ed inediti: per quanto nelle proprie possibilità, il Promotore si riserva di effettuare i dovuti controlli e di eliminare quei Progetti che fossero stati già realizzati precedentemente la data di inizio del Concorso (a titolo meramente esemplificativo, non saranno accettati i Progetti eventualmente utilizzati nella precedente edizione del Concorso). Eventuali Progetti caricati fuori dal periodo compreso tra il 9 dicembre 2019 ed il 7 gennaio 2020 (farà fede la data di caricamento sul Sito) non saranno tenuti in considerazione ai fini del Concorso. Il Promotore si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di non considerare validi ai fini della partecipazione al Concorso i Progetti che non rispettino specifici requisiti tecnici e/o di contenuto previsti dal presente regolamento, quali:
- Progetti la cui descrizione superi il limite massimo di 1500 battute spazi inclusi
- Progetti il cui contenuto non sia pertinente al tema del concorso
- Progetti palesemente non originali e quindi non frutto dell’autore oppure Progetti già utilizzati in precedenza
- Progetti aventi un contenuto osceno, volgare, offensivo, ingiurioso, discriminatorio o che risultino contrari alla moralità pubblica ed al buon costume
- Progetti che riproducano fedelmente e/o inequivocabilmente elementi legati a marchi registrati e/o ad altre privative di proprietà intellettuale o industriale, di titolarità di soggetti terzi
- Progetti che riportino indicazioni specifiche e/o inequivocabili di persone reali, personaggi famosi, senza che l’autore presenti il consenso delle persone o aziende citate
- Progetti inviati da utenti minorenni
- Progetti non in linea con il presente regolamento
Una commissione interna provvederà a visionare progressivamente i Progetti caricati ed a scartare quelli che non presentassero le caratteristiche richieste, che fossero fuori tema, incompleti, non inerenti il Concorso o che, comunque, presentassero elementi contrari allo spirito della promozione o non fossero realizzabili. Tutti i lavori eventualmente scartati saranno comunque conservati e mostrati, qualora richiesto, al Pubblico Ufficiale o al Notaio incaricato. Tutti i rimanenti Progetti inviati dai Partecipanti secondo le norme previste dal presente regolamento, parteciperanno alla Fase 2) del presente concorso come oltre descritto e saranno pubblicati sul Sito all’interno di una apposita sezione.
Fase 2)
Votazione on line
I Progetti approvati e conformi agli specifici requisiti tecnici e/o di contenuto previsti dal presente regolamento, verranno pubblicati in una apposita sezione del Sito, suddivisi per categoria di appartenenza, a partire dal 13 gennaio 2020 e fino al 31 gennaio 2020 entro le ore 23.59’.59. Nella apposita sezione verrà pubblicata la foto del Partecipante e il titolo del progetto. Si potrà accedere al singolo progetto mediante apposito pulsante per poterlo visionare in modo dettagliato. In particolare la pagina dedicata al progetto mostrerà:
- il titolo del progetto
- la scheda del partecipante
- la scheda del progetto (testo ed eventuale presentazione grafica)
- il pulsante di voto che permetterà di esprimere la propria preferenza.
Sarà possibile per tutti gli utenti prendere parte alle votazioni dei Progetti previa registrazione al Sito, attraverso la compilazione del form con tutti i dati indicati come obbligatori e specificati sul Sito stesso. Ad ogni indirizzo mail potrà essere associato un unico nome, cognome e data di nascita e viceversa, ad ogni nome e cognome e data di nascita potrà essere associato un unico indirizzo mail. Il Promotore si riserva di verificare ed annullare eventuali registrazioni aggiuntive dello stesso utente. La votazione sarà possibile per qualsiasi utente registrato, indipendentemente dalla partecipazione mediante caricamento dei Progetti: potranno votare solo i cittadini residenti sul territorio italiano. Sarà possibile per ciascun utente registrato esprimere al massimo un solo voto per un solo Progetto pubblicato per ciascuna categoria (sarà quindi possibile esprimere un massimo di n. 3 voti totali). L’autore del Contributo, inoltre, non potrà auto-votarsi. Tutti gli utenti del Sito, anche non registrati, potranno visionare i Progetti pubblicati. Solo gli utenti registrati, tuttavia, potranno votare i Progetti pubblicati. I voti potranno essere espressi dal 13 gennaio 2020 al 31 gennaio 2020 entro le ore 23.59’.59”: eventuali votazioni espresse al di fuori di tale periodo non saranno prese in considerazione ai fini della partecipazione al Concorso. Prima di procedere alla formazione delle graduatorie ai fini dell’individuazione dei Progetti più votati, il Promotore controllerà che i voti ricevuti dagli autori dei Progetti risultino regolarmente assegnati: a titolo esemplificativo, non saranno ammesse votazioni duplicate in modo fraudolento con l’utilizzo di plurime registrazioni da parte dello stesso utente. In tal caso, gli eventuali voti attribuiti a quello specifico lavoro non saranno conteggiati; analogamente non saranno validi i voti forniti in maniera palesemente contrastante con il presente regolamento (ad esempio forniti attraverso l’utilizzo di appositi software). Al termine della Fase 2) verranno stilate n. 3 differenti graduatorie, una per ciascuna categoria, in base ai voti espressi dagli utenti.
Verbalizzazione
Entro il 21 febbraio 2020 presso la sede del Promotore o del soggetto Delegato o altra sede da concordare, alla presenza del notaio o del responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica presso la Camera di Commercio competente per territorio si procederà con la verbalizzazione delle graduatorie. Il promotore fornirà n. 3 differenti graduatorie, una per ciascuna categoria (CYCLING/RUNNING/WILD EXPERIENCE), dalle quali verrà individuato il Partecipante che ha ottenuto il punteggio più alto in termini di voti espressi dagli utenti. In caso di pari merito si procederà con un’estrazione a sorte. I nominativi successivi al primo, per ciascuna categoria, saranno utilizzati come riserve in caso di irreperibilità, irregolarità o rifiuto del vincitore originario.
Comunicazione di vincita
I vincitori saranno contattati (almeno tre tentativi telefonici in orari differenti e due email nell’arco di 7gg) ai riferimenti di contatto rilasciati in sede di partecipazione e dovranno accettare il premio vinto secondo le modalità e tempistiche indicate nella comunicazione di vincita. In caso di mancata risposta verrà fatta subentrare la prima riserva utile che dovrà accettare il premio con le medesime modalità.
PREMI (3 totali)
Ciascun vincitore delle tre categorie del concorso (cycling, running, wild experience) si
aggiudica N. 1 gift card cartacea Sportler del valore di € 1.000,00 cad utilizzabile in uno dei 23 SPORTLER STORE o su sportler.com
La gift card ha validità dal 15/02/2020 al 30/11/2020: prima o dopo non potrà più essere utilizzata. La gift card non potrà mai essere convertita in denaro o altri beni e il suo parziale o totale mancato utilizzo non consentirà al possessore alcuna compensazione economica.
MONTEPREMI
Il valore del montepremi ammonta a € 3.000,00 iva esente. Su tale importo il Promotore presta idonea garanzia a favore del Ministero dello Sviluppo Economico.
ADEMPIMENTI E GARANZIE
Tutte le operazioni avverranno nel rispetto della vigente normativa. Il costo del collegamento alla rete Internet sarà quello stabilito in base al piano tariffario personale del singolo partecipante concordato con il proprio Provider. Si precisa che i server delle piattaforme di gioco sulle quali verrà svolto il concorso e raccolti i dati dei Partecipanti sono ubicati in Italia. I premi non potranno essere commutati in denaro o in gettoni d’oro. I Progetti pervenuti nel corso della Fase 1) non saranno restituiti. Ciascun partecipante dichiara e garantisce che il Progetto presentato al Concorso è esclusivo frutto della propria opera e che egli è titolare a titolo originario di tutti i diritti di utilizzazione. Qualora i Progetti inviati non fossero stati realizzati dal Partecipante e questi non fosse titolare di ogni più ampio diritto di utilizzazione economica, lo stesso si impegna a manlevare e tenere indenne la società promotrice da qualsiasi richiesta a qualsivoglia titolo avanzata da soggetti terzi, anche di risarcimento danni, che potesse venirle avanzata dall’autore o dal titolare di tali diritti ovvero da terzi aventi causa. Il Promotore sarà altresì manlevato e tenuto indenne circa ogni richiesta o pretesa avanzata da soggetti terzi raffigurati all’interno del Contributo, da soggetti aventi la potestà genitoriale su minori che apparissero nelle foto/immagini: per il che è rilasciata, con l’accettazione del presente regolamento, ogni più ampia manleva in tal senso nei confronti del Promotore. I Progetti inviati dai partecipanti rimarranno di esclusiva proprietà della società promotrice: i partecipanti, pertanto, non potranno chiedere la restituzione del materiale inviato. Il Promotore inoltre avrà facoltà di distruggere il materiale ricevuto dai partecipanti una volta terminato il concorso senza che questi ultimi possano vantare a qualunque titolo pretese di indennizzo o risarcimento. I partecipanti, con l’invio dei propri Progetti, cedono, in via esclusiva e gratuita, tutti i diritti esclusivi di utilizzazione anche economica, ivi compresi i diritti di sfruttarli, anche a fini commerciali e di lucro, di realizzarli, di pubblicarli, di adattarli, modificarli, elaborarli o utilizzarli anche parzialmente senza che vi sia necessità di un previo consenso da parte del partecipante. Si precisa che nessun compenso a qualsiasi titolo è dovuto per la pubblicazione dei Progetti presentati dai partecipanti. Sarà richiesto al Partecipante di attenersi alle disposizioni di gioco impartite: il Promotore si riserva la facoltà di verificare la regolarità delle partecipazioni e di annullare quelle che, dopo tali controlli, risultino irregolari, false, contrarie allo spirito del gioco, alla morale pubblica o al buon costume oltre a quanto previsto dal presente regolamento.
Il Promotore non esercita l’attività Internet provider e non trae alcun beneficio dalla connessione alla rete Internet. Non si assume altresì responsabilità alcuna per il mancato collegamento o per la velocità dello stesso al sito Internet per cause non a lui imputabili, per problemi causati dalla configurazione del computer e dalla modalità di connessione alla rete Internet del Partecipante che si potrebbero ripercuotere sulla qualità del gioco. Partecipando al concorso l’utente dichiara implicitamente di aver preso visione e di accettare il presente regolamento. Il Promotore si riserva, in caso di indisponibilità del premio promesso, di sostituirlo con altri di pari o maggior valore. Il Promotore si riserva il diritto di escludere un partecipante se:
- è in possesso di motivi ragionevoli per ritenere che il Partecipante non abbia rispettato tutti i criteri di partecipazione;
- il Partecipante ha fornito dati personali e/o informazioni non veritieri imprecisi fuorvianti;
- il Partecipante ha violato il presente regolamento.
Il mancato rispetto del presente regolamento comporterà l’immediata squalifica del Partecipante dall’intero Concorso, salvo che il fatto non costituisca più grave reato (nel qual caso il Promotore si riserva di agire nelle sedi più opportune per tutelare i propri diritti e per garantire il corretto svolgimento del Concorso). I premi saranno resi disponibili entro il termine massimo di 180 giorni dalla data della verbalizzazione.
RINUNCIA ALLA RIVALSA
Il Promotore dichiara di rinunciare alla facoltà di rivalsa della ritenuta alla fonte di cui all’art. 30 D.P.R. 600 del 29/9/73 a favore dei vincitori. Qualora il vincitore rivesta una qualifica professionale per la quale sono previste differenti normative fiscali, saranno tenute in considerazione le normative specifiche.
ONLUS
Il Promotore devolverà i premi eventualmente non richiesti o non assegnati, diversi da quelli rifiutati, a: Associazione Dynamo Camp Onlus (C.F. 90040240476) Via Ximenes 662, loc. Limestre 51028 San Marcello Piteglio (PT), conformemente alla normativa vigente di cui all’art. 10, comma 5, del D.P.R. n. 430/2001. In tal caso, qualora i premi non richiesti o non assegnati, non dovessero risultare utilizzabili per il raggiungimento degli scopi di tale O.N.L.U.S., potranno essere sostituiti con beni e/o servizi di valore equivalente, con la stessa concordati, più adatti alle finalità operative della O.N.L.U.S. stessa.
ACQUISIZIONE E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali saranno utilizzati dal Promotore per le attività correlate allo svolgimento del Concorso e per tutte le attività allo stesso concorso connesse (a titolo esemplificativo e non esaustivo: verbalizzazioni, contatti telefonici/email o altro) secondo la normativa vigente. I partecipanti alla fase 2) e di conseguenza i vincitori accettano la cessione dei propri dati agli Sponsor del Concorso al fine di test di prodotto, promozione, ricezione di materiali e altre attività marketing di Engagigo Srl e suoi partner commerciali. L’informativa completa sarà disponibile sul sito del Promotore.